Il mare e i suoi fondali
Il blu di un mare che sembra dipinto, che contrasta con il verde della natura circostante.
Nel Sud Sardegna c’è davvero l’imbarazzo della scelta per chi non ama la monotonia e ha desiderio di vivere ogni giorno una spiaggia diversa. Cala Sinzias, Cala Pira, Cala di Monte Turno, Punta Molentis, Porto Giunco sono solo alcune delle innumerevoli spiagge che ci circondano.
Acque cristalline , imponenti scogliere e colori della vita subacquea da vivere con immersioni subacque, snorkeling, noleggio di barche e gommoni , canoe e pedalò.
Per assaporare la natura…
Per chi ama scoprire il lato selvaggio della Sardegna, consigliamo un’escursione alla foresta dei Monti dei Sette Fratelli raggiungibile in mezz’ora di auto. Qui potrete ammirare la diversità faunistica e floristica: corbezzolo, mirto, erica, ginepri, ontani e lecci fanno da sfondo a incontri con cinghiali, conigli, martore, gatti selvatici, aquile reali, falchi pellegrini ed esemplari di astore sardo. Possibilità di trekking, tour in quad e fuoristrada.
Nelle vicinanze tante altre escursioni di ogni grado e difficoltà per esplorare la natura incontaminata della Sardegna: la foresta di Minni–Minni, la foresta di Stauli Mannu e la foresta di S’Acqua Callenti.
Villasimius da scoprire
Villasimius che dista soli 15 km offre un mare splendido, diversi sport, bar, discoteche, intrattenimento serale con musica per le vie del centro, bancarelle con creazioni d’artigianato e prodotti tipici locali.
A metà luglio si festeggia l’importante festa della Madonna del Naufrago per invocare la protezione e onorare i marinai dispersi nella zona di Capo Carbonara. Un corteo di barche raggiunge l’isola per rendere omaggio alla statua della Madonna ancorata al fondale del mare a 10 metri di profondità. La statua può essere raggiunta anche con una breve nuotata appena al largo del porticciolo. La festa continua la sera con spettacoli, canti, balli, degustazioni di prodotti tipici e fuochi d’artificio.
Nei dintorni…
Nei paesi vicini come Villaputzu, Muravera, Castiadas, Costa Rei sono innumerevoli le Feste Culturali e Religiose durante la stagione estiva, a carattere enogastronomico e folkloristico. Spettacoli e serate musicali danzanti si alternano nelle piazze dei paesi e rappresentano l’occasione per calarsi nelle tradizioni e nella cultura che contraddistinguono il popolo sardo.